


















IMG-20200710-WA0015
IMG-20200710-WA0021
sires3
IMGP1698
sires2
IMG-20200710-WA0021
SAM_0339
SAM_0336
119OP5DSC_08442
Image4
23-09-04006
201008050957-485_4daf08c76d991
DSC00852
IMG_0002
IMG_0003
Foto-0024
Foto-0035
sires
DSC00078
Le travi Sires hanno la caratteristica dell'autoportanza e quindi non necessitano di puntelli.
Le travi reticolari sono molto probabilmente le uniche che permettono la realizzazione di travi a spessore di solario anche per grandi luci rispettando le rigorose limitazioni imposte dalla normativa vigente relativamente alla composizione geometrica del noto. Anche per le travi Sires sono sufficienti circa 5-7 minuti per montare un singolo elemento.
Grazie alle travi Sires è possibile ottenere travi a spessore di solaio ed avere un unico piano all'intradosso del solaio per il passaggio degli impianti.
Le travi reticolari Sires sono travi metalliche reticolari che successivamente al getto di completamento danno luogo a travi composte acciaio-calcestruzzo costituite da parti realizzate in acciaio da carpenteria e da parti in calcestruzzo armato rese collaboranti dal traliccio che è solidarizzato, mediante saldatura, ai correnti inferiori e superiori della trave Sires.
Le travi sono completamente realizzate con acciaio da carpenteria metallica e presentano connessioni in grado di impedire lo scorrimento ed il distacco tra il calcestruzzo e l'acciaio.
I singoli componenti della trave vengono assemblati con procedimento di saldatura a filo continuo secondo le vigenti NTC 2008.
I principali vantaggi nell'utilizzo di questa tipologia di struttura mista acciaio-calcestruzzo conseguono alla capacità autoportante del traliccio metallico, durante la fase di assemblaggio e getto dei solaio, a calcestruzzo fresco e quindi non collaborante. Ciò consente di evitare le strutture provvisorie di sostegno e casseratura, semplifica la posa delle strutture prefabbricate e riduce i tempi di esecuzione, in modo da ottimizzare il rapporto fra costo e beneficio.
La maggiore rigidità delle travi Sires rispetto alle tradizionali travi in ca permette di aumentare in sede progettuale, la maglia strutturale a parità di geometria e carichi.
Sfoglia i nostri lavori con l'utilizzo della Tecnologia Sires ®
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Post Views: 0